Ambulatori di Medicina dei Viaggi
Nella seguente sezione è possibile trovare gli ambulatori di medicina dei viaggi della regione, suddivisi per ASL di appartenenza.
ASL 1 - IMPERIESE
Sito internet: http://www.asl1.liguria.it/
Chi sceglie destinazioni nei paesi della fascia equatoriale e tropicale, è bene che si informi almeno 4-6 settimane prima di partire sulle vaccinazioni o sulla profilassi da fare.
SEDI:
Imperia (Igiene Pubblica, c/o Palasalute - via Lorenzo Acquarone, 9 - tel. 0183/ 537635 su appuntamento il martedì e giovedì, ore 8.30-12.00)
Sanremo (via Fiume, 33 - tel. 0184/ 536446 su appuntamento il venerdì, ore 8.30-12.30)
La consulenza è gratuita. Le vaccinazioni specifiche per il viaggio sono a pagamento, tranne che per i viaggiatori per motivi umanitari (militari, missionari, soci ONLUS).
ASL 2 - SAVONESE
Sito internet: http://www.asl2.liguria.it/
Tramite prenotazione è possibile avere una consulenza sanitaria sui principali rischi legati al viaggio e sui comportamenti da adottare. Inoltre è possibile effettuare la profilassi internazionale ed eseguire le vaccinazioni obbligatorie e consigliate.
SEDI:
Savona - via Collodi: tel. 019 840 5919 - il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9 alle ore 12
Il costo della consulenza è di € 30.00.
Per ogni vaccino somministrato è previsto il pagamento del costo sostenuto dall'Azienda per l'acquisto dei vaccini effettuati (DGR 1197 del 04/10/2013).
L'ambulatorio di Savona è l’unico centro autorizzato in provincia (decreto 15/7/2003 del Ministero della Salute) alla vaccinazione contro la febbre gialla (antiamarillica).
ASL 3 - GENOVESE
Sito internet: http://www.asl3.liguria.it/
Occorre prenotare, anche telefonicamente, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 al numero telefonico 010 849 8646, o inviando mail (occorre indicare un recapito telefonico) all’indirizzo vaccinazioni@asl3.liguria.it
È necessario prenotarsi in anticipo rispetto al viaggio al fine di rendere possibile la gestione degli interventi di profilassi vaccinale, presentando la documentazione relativa ad eventuali precedenti vaccinazioni.
Il vaccino contro la febbre gialla in Asl3 può essere effettuato solo nelle sedi di: via Archimede 30A e via Operai 80 (Fiumara).
Il costo della consulenza è di €30.00.
Per ogni vaccino somministrato è previsto il pagamento del costo sostenuto dall'Azienda per l'acquisto dei vaccini effettuati (DGR 1197 del 04/10/2013).
Il pagamento per le vaccinazioni, effettuate dalla S.C. Igiene eSanità Pubblica, va effettuato su:
Conto Corrente Postale N° 21567169 intestato a: ASL3 Servizio Igiene - Servizio Tesoreria
Banco Posta codice IBAN: IT28T0760101400000021567169 intestato a: ASL3 Servizio Igiene - Servizio Tesoreria
Banca Carige codice IBAN: IT61Z0617501406000002379490 Intestato a: ASL3 Igiene Pubblica
indicando come causale: Vaccinazione, per…………………(Cognome e Nome del bambino)
L'importo è specificato nel file "Costo al pubblico e modalità di pagamento dei vaccini" :
SEDI:
S.C. Igiene e sanità pubblica – amb. Palazzo della Salute “Fiumara” Via Operai 80 Genova Sampierdarena - Piano primo stanza 20
S.C. Igiene e sanità pubblica – amb. Via Archimede 30 A - S. Fruttuoso – Piano secondo stanza 35
Contatti: Ge Sampierdarena, via Operai, 80 – tel. 010 849 8646
ASL 4 - CHIAVARESE
Sito internet: http://www.asl4.liguria.it/
SEDE:
Corso Dante 163, 16043 Chiavari (GE)
tel. 0185 329023 – e-mail: ip.segreteria@asl4.liguria.it
Vengono fornite consulenze su tutti i Paesi del Mondo, sulle malattie endemiche, sulla sicurezza per i viaggiatori.
Vengono effettuate tutte le vaccinazioni consigliate sulla base delle situazione epidemiologica al momento del viaggio.
Vengono suggerite le misure di profilassi per contrastare le malattie presenti nelle varie Nazioni.
L'ambulatorio di Medicina dei Viaggi è Centro autorizzato dal Ministero della Salute per l'effettuazione del vaccino contro la Febbre Gialla e per il rilascio del Certificato internazionale di vaccinazione.
Orario Ambulatorio: Lunedì ore 8.30 – 12.00
Per appuntamenti: tel. 0185 329015 lun – merc – giov – ven dalle ore 08.30 alle ore 12.00
Intradermo reazione secondo Mantoux (Test cutaneo della tubercolina) TBC: C.so Dante 163 Chiavari – P.T. Stanza 7.
Per prenotazione: telefonare al n. 0185 329023 dal Lunedì al Venerdì ore 9.00–11.00
ASL 5 - SPEZZINO
Sito internet: http://www.asl5.liguria.it/
Sedi:
La Spezia, Via Fiume 137 Tel. 0187/534551 Distretto 18
Sarzana, Via Paci 1 Tel. 0187/604273 Distretto 19
Ceparana, P.zza IV Novembre 34 Tel. 0187/604955 Distretto 17
Levanto, Via NS della Guardia (O.C. S.Nicolò) Tel. 0187/533833 Distretto 17
E-mail: medicina.viaggi@asl5.liguria.it igiene@asl5.liguria.it
Attività svolte dalla struttura:
Prevenzione malattie infettive
Vaccinazioni obbligatorie, raccomandate (cioè con offerta gratuita promossa dall’ASL) e facoltative;
Prevenzione e consulenza per “Medicina del viaggiatore”;
N.B. L' articolazione della S.C. Igiene e Sanità Pubblica è in fase di aggiornamento.
SEDE DI LA SPEZIA
L’attività vaccinale presso l’ambulatorio di Via Fiume 137 II° piano La Spezia sarà espletata su appuntamento effettuando una chiamata al call center prenota vaccinazioni 0187/534542 lasciando un messaggio con il proprio recapito telefonico per essere ricontattati.
ORARI RICEVIMENTO AL PUBBLICO: lunedi-mercoledì-venerdì 8.30-12
SEDE DI SARZANA
L’attività vaccinale presso l’ambulatorio di Via Paci 1 piano terra Sarzana sarà espletata su appuntamento effettuando una chiamata al call center prenota vaccinazioni 0187/604898 lasciando un messaggio con il proprio recapito telefonico per essere ricontattati.
ORARI RICEVIMENTO AL PUBBLICO: lunedi-mercoledì-venerdì 8.30-12
SEDE DI CEPARANA
L’attività vaccinale presso l’ambulatorio di P.zza IV Novembre, 34 I° piano Ceparana (tel. 0187/604955) sarà espletata su appuntamento effettuando una chiamata al call center prenota vaccinazioni 0187/604898 lasciando un messaggio con il proprio recapito telefonico per essere ricontattati.
ORARI RICEVIMENTO AL PUBBLICO: martedì 8.00-12
SEDE DI LEVANTO
L’attività vaccinale presso l’ambulatorio dell’ O.C. S.Nicolò di Via N.S. della Guardia piano terra Levanto (tel. 0187/533833) sarà espletata su appuntamento effettuando una chiamata al call center prenota vaccinazioni 0187/534542 lasciando un messaggio con il proprio recapito telefonico per essere ricontattati.
ORARI RICEVIMENTO AL PUBBLICO: lunedì 9.30-12.30